Trasforma Il Tuo Modo Di Lavorare E Di Aiutare Gli Altri
Tutto ciò che ti serve per la tua professionalità
Strumenti pratici per gestire i pazienti con maggiore efficacia: Così potrai affrontare ogni seduta con più sicurezza e professionalità.
Tecniche avanzate per far percepire il tuo valore ai pazienti: Migliora la tua autorevolezza e la tua capacità di guidare il cliente nel suo percorso di crescita.
Un approccio un approccio innovativo. Attirerai più pazienti e costruirai una professionalità solida nel settore.
Un metodo strutturato per gestire il colloquio seguendo un modello teorico-pratico di riferimento. Saprai sempre condurre le sessioni con sicurezza.
Strumenti concreti per migliorare il benessere dei tuoi pazienti e ottenere risultati reali: Così potrai fare davvero la differenza nella vita dei tuoi pazienti.
Sbloccare i tuoi pazienti: se vuoi aiutarli a superare la demotivazione e trasformare le difficoltà in azione concreta.
Integrare il coaching psicologico nella pratica clinica: se vuoi offrire strumenti efficaci per guidare chi fatica a prendere decisioni o affrontare cambiamenti.
Espandere il tuo raggio d’azione: se vuoi unire psicologia e coaching per rispondere meglio alle esigenze dei tuoi pazienti e attrarre nuovi clienti.
Applicare una metodologia strutturata: se vuoi utilizzare strategie pratiche per supportare chi vive incertezza personale e professionale.
Trasformare gli obiettivi in azione: se vuoi fornire un percorso chiaro per chi è bloccato, aiutandolo a tradurre idee in passi concreti.
Ampliare le proprie competenze: se vuoi rispondere meglio alle esigenze dei tuoi pazienti, soprattutto quelli bloccati, demotivati o in difficoltà nel raggiungere i loro obiettivi.
#1 Origini e modelli teorici di riferimento
Imparerai a identificare il vero problema che blocca il tuo paziente e a definire un obiettivo chiaro, così potrai lavorare in modo mirato e ottenere risultati più rapidi ed efficaci.
#2 La sessione del colloquio di coaching
Scoprirai come impostare e condurre una sessione di coaching in modo efficace, così potrai guidare i tuoi pazienti attraverso un processo strutturato che li aiuti a trovare soluzioni concrete.
#3 Il Focus: principio e individuazione
Imparerai a identificare il vero problema che blocca il tuo paziente e a definire un obiettivo chiaro, così potrai lavorare in modo mirato e ottenere risultati più rapidi ed efficaci.
#4 Le 24 potenzialità e come svilupparle
Esplorerai il modello delle 24 potenzialità caratteriali e il loro impatto sulla crescita personale, così potrai aiutare i tuoi pazienti a riconoscere e potenziare le loro risorse per affrontare le sfide con maggiore consapevolezza.
#5 Il piano di azione per il cambiamento
Acquisirai tecniche pratiche per trasformare idee e obiettivi in un percorso concreto di miglioramento, così potrai fornire ai tuoi pazienti strumenti chiari per passare dalla teoria alla pratica.
#6 Goal Setting: fissare obiettivi e raggiungerli
Imparerai il metodo del goal setting per definire traguardi realistici e sostenibili, così potrai insegnare ai tuoi pazienti a darsi obiettivi chiari e a mantenerli nel tempo.
#7 Mettiamo in pratica: applicare il metodo su casi reali
Analizzerai casi concreti per vedere il coaching in azione, così potrai comprendere come adattare gli strumenti appresi alle diverse situazioni che incontrerai nella tua pratica professionale.
Test & Questionari
Test e questionari pratici per valutare e migliorare le potenzialità del paziente e riorientare l'intervento
2 Sessioni live con i docenti
Acquistando oggi il corso avrai la possibilità di 2 sessioni di affiancamento gratuita con le docenti
Dispensa tecnica approfondita
Un vero e proprio manuale implementativo scaricabile in pdf da avere sempre a portata di mano nella pratica clinica
Inizia ORA!
Ti forniamo strumenti pratici per gestire i pazienti con maggiore efficacia.
Saprai affrontare ogni caso con competenza e fiducia.
Ti insegniamo tecniche avanzate per far percepire il tuo valore ai pazienti.
Sarai riconosciuto come un professionista autorevole e preparato.
Ti aiutiamo a distinguerti con un approccio innovativo. Attirerai più pazienti e costruirai una professionalità solida nel settore.
Ti forniamo un metodo strutturato per gestire il colloquio seguendo un modello teorico-pratico di riferimento. Saprai sempre condurre le sessioni con sicurezza.
Ti offriamo strumenti concreti per migliorare il loro benessere e ottenere risultati reali.
Il tuo lavoro avrà un impatto significativo nella vita dei tuoi clienti.
Dal 2017 fa parte dell’equipe del Pronto Soccorso Psicologico per il progetto Ania Cares, coordinato dall’Università La Sapienza di Roma
Giuliana Rubano - Piva 10526891006 - Iscrizione albo della regione Lombardia n. 23725 - Laura Viceconte - Piva 09766880968 - Iscrizione albo regione Lazio n. 17937.
Questo sito usa i cookiesInformativa Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità.